Fare attività fisica ci aiuta infatti a stare meglio e ad essere meno stressati ed ansiosi, contribuendo ad innalzare il nostro livello di benessere e di energia positiva.
La fatica è però spesso quella di iniziare, di vincere la pigrizia del poltrire davanti alla TV o del rimanere attaccati al cellulare.
E quindi ben venga tenere in contatto corpo e mente, in qualsiasi modo lo si voglia fare: meditazione mattutina, corsi di yoga in pausa pranzo, tecniche di difesa personale, giochi di squadra… o anche semplicemente fare le scale a piedi invece di prendere l’ascensore, andare in bicicletta invece che in macchina, camminare invece di prendere l’autobus provando di volta in volta ad abbandonare i pensieri persistenti, distraendoci e lasciando libera la mente di vagare in libertà.
Sappiamo tutti che dopo uno sforzo fisico si dorme meglio, più profondamente e liberamente.
Un tempo era più facile perché i lavori fisici erano più diffusi, mentre oggi la maggior parte di noi lavora solo con la mente per cui l’esercizio del corpo va ricercato e coltivato. Vincendo la pigrizia del poltrire.
Prestiamo quindi attenzione al nostro corpo per stare bene anche con la mente, sapendo che se sapremo dedicare del tempo all’esercizio fisico ne avremo sicuramente un giovamento.
Se non altro perché saremo fieri di esserci presi cura di noi e del nostro corpo.
E ricordiamoci:
Un saluto da Emanuela
Articolo a cura di Emanuela Barreri, originariamente apparso su Turin Business Network Donnahttps://tbndonna.it/categorie/rubriche/psiche-era-una-donna/
Photo by Caster Cheung on Unsplash