Ciao a tutte, con oggi ci salutiamo e ci auguriamo buone vacanze.
Prima di lasciarci, però, volevo fare il punto su quello che abbiamo visto durante l’ultima stagione.
Ricordiamoci che il tempo è una risorsa limitata e per questo motivo, dobbiamo impegnarci ad usarla con “proattività”.
– Dove dedicate il tempo?
– Quanto tempo sprecate durante il giorno?
– Quali attività potreste eliminare?
– Quali possono essere le cause?
Se non riuscite a rispondere non vi affannate, fate però questo piccolo esercizio: “Prendete un pezzo di carta, pensate agli obiettivi che vi siete prefissate la scorsa settimana e riflettete. Quali non avete raggiunto? Cosa o chi ve l’ha impedito?
Segnate inoltre ogni giorno il tempo che dedicate alle singole attività.
– Create il flusso dei buoni propositi
– Definite le priorità
– Eliminate le attività inutili
– Programmate le attività (ricorda la matrice Eisenhower)
– Delegate secondo capacità e competenza, se e quando potete
– Lasciate spazio ad imprevisti
– Non distraetevi e non fatevi distrarre (importanza di saper dire no)
Vi lascio con un frase di Cyril Northcote Parkinson (1909 – 1993), storico navale britannico: «Il lavoro si espande fino a occupare tutto il tempo disponibile; più è il tempo e più il lavoro sembra importante ed impegnativo.»
Articolo a cura di Manuela Mariotti, originariamente apparso su Turin Business Network Donna Italiahttps://tbndonna.it/categorie/rubriche/ma-come-fa-a-far-tutto/
Photo by Dylan Siebelink on Unsplash