Guida alla deducibilità delle donazioni per le imprese

Sempre più aziende scelgono di sostenere associazioni ed enti no profit con donazioni ed erogazioni liberali. Ma non tutte le donazioni sono fiscalmente deducibili: la possibilità di deduzione dipende dal tipo di ente beneficiario e dalla normativa di riferimento.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la legge e quali sono i vantaggi fiscali per le imprese.

Donazioni imprese e deducibilità fiscale: il quadro normativo

La normativa fiscale italiana prevede due principali riferimenti:

  • art. 100 TUIR: la regola storica, con deducibilità limitata a specifici enti e in misura ridotta.
  • art. 83 Codice del Terzo Settore (CTS): introdotto con il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che amplia e semplifica le possibilità di deduzione.

L’art. 100 TUIR: la regola tradizionale

A chi possono essere destinate le erogazioni deducibili?

Le imprese possono dedurre le donazioni solo se effettuate verso enti espressamente indicati dal TUIR, tra cui:

  • Stato ed enti pubblici;
  • ONLUS storiche;
  • enti e fondazioni attive in cultura, spettacolo e arte;
  • istituti scolastici e di ricerca;
  • enti impegnati nella tutela di beni culturali e ambientali;
  • interventi in caso di calamità naturali.

Limiti di deducibilità previsti dal TUIR

Le donazioni sono deducibili, ma entro limiti stringenti, che possono variare a seconda del beneficiario:

  • 2% del reddito d’impresa;
  • 5‰ del costo del lavoro dipendente;
  • 30.000 € annui in casi specifici.

L’art. 83 CTS: la novità per gli Enti del Terzo Settore

Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) e del RUNTS, le imprese possono beneficiare di un regime più ampio e conveniente.

Donazioni alle imprese verso ETS iscritti al RUNTS

Se l’ente beneficiario è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS, si applica l’art. 83 CTS:

  • la donazione è deducibile fino al 10% del reddito complessivo;

  • la norma vale per tutti gli ETS: ODV, APS, fondazioni, associazioni culturali, ambientaliste o animaliste.

In questo modo, le imprese hanno un ampio margine per sostenere il no profit, con vantaggi fiscali significativi.

Donazioni non deducibili

Se l’ente destinatario non è iscritto al RUNTS e non rientra tra i beneficiari previsti dal TUIR, la donazione non è deducibile come liberalità.

Tabella riassuntiva per la deducibilità donazioni imprese

Tipo di donazione

Beneficiario

Normativa applicabile

Deduzione per l’impresa

Donazione a ETS iscritto al RUNTS

ODV, APS, associazioni, fondazioni

Art. 83 CTS

Deducibile fino al 10% del reddito complessivo

Donazione a ente previsto dal TUIR

Stato, enti pubblici, ONLUS storiche, cultura, spettacolo, ricerca, calamità

Art. 100 TUIR

Deducibilità limitata (2%, 5‰, 30.000 € a seconda dei casi)

Donazione a ente non ETS e non TUIR

Associazioni non registrate o fuori dai casi previsti

Non deducibile

Documentazione necessaria per la deducibilità

Perché la donazione sia fiscalmente deducibile, l’impresa deve conservare:

  • ricevuta della donazione rilasciata dall’ente;
  • prova del pagamento tracciabile (bonifico, assegno, strumenti elettronici).

Esempi pratici di deducibilità

  • Un’impresa dona 5.000 € a un’associazione animalista ETS → deducibile fino al 10% del reddito (art. 83 CTS).

  • Un’impresa dona 5.000 € a una fondazione culturale → deducibile nei limiti dell’art. 100 TUIR.

  • Un’impresa dona 5.000 € a un’associazione non ETS e non prevista dal TUIR → non deducibile.

Domande o dubbi sulla deducibilità delle donazioni aziendali?

Ogni impresa ha esigenze fiscali diverse e conoscere bene le regole può fare la differenza tra una donazione deducibile e una spesa non riconosciuta.

Se vuoi capire come ottimizzare la fiscalità delle donazioni della tua azienda o hai bisogno di una consulenza su misura, contattaci: ti aiutiamo a trasformare la responsabilità sociale in un vantaggio concreto per il tuo business.

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici sui social per non perderti i prossimi post, notizie e approfondimenti dedicati al mondo dell’imprenditoria.

Conosci qualcuno a cui interessa l’argomento?

Usa i pulsanti sotto per condividere l’articolo con chi vuoi tu!

Potrebbero interessarti anche:

Contattaci!

WhatsApp

Scrivici direttamente in chat, ti risponderemo al più presto

E-mail

Scrivici una email, ti risponderemo al più presto

Chiamaci

Contattaci telefonicamente al numero fisso lun mer e ven 9-13 / mar gio 9-13 e 14-18

Torna in alto