Certamente si, in modo diverso. Lavorare in gruppo sul web richiede un cambio di mentalità, una maggiore disponibilità all’ascolto e tanta pazienza.
Per rendere produttivo il nostro il tempo sarà molto importante chi condurrà le riunioni e/o i lavori, che dovrà portarci all’obiettivo. Si svilupperanno nuove professionalità e competenze, perché saper gestire lavori in team virtuali non è da tutti, e cogliere queste opportunità vuole dire vedere la crisi come momento di cambiamento e di crescita.
Il lavoro di gruppo sul web è sicuramente una questione di mezzi o strumenti utilizzati ma anche una questione di sensibilità ed ascolto. E’ una danza delle menti, in cui i tempi e i movimenti vengono intuiti e messi in atto senza pensare.
Come in tutte le danze l’esercizio è importante, perché si impara facendo. Anche se all’inizio ci viene imposto, questa volta non da un’altra persona ma da un virus che al momento non riusciamo a controllare.
Articolo originariamente uscito su Ratio il 16/03
a cura di Emanuela Barreri
Photo by Allie Smith on Unsplash